Azienda
1909, Teodoro Carnielli di Vittorio Veneto è un artigiano, che ripara e costruisce biciclette e, sostenitore prima e presidente poi dell’Associazione Ciclistica locale, riconosce subito nel giovane Ottavio Bottecchia un talento eccezionale.
Dopo la consacrazione su Bici Automoto, dell’incredibile e magnifico talento di Bottecchia, Carnielli, con gran fiuto per gli affari, gli propone di sfruttare il momento mettendo in produzione una bici Bottecchia; il ciclista ne avrebbe guadagnato delle royalties. Nel corso degli anni, la piccola officina Carnielli diventa un’industria; tra il 1930 e il 1940, i dipendenti sono circa un centinaio e costruiscono le biciclette Bottecchia, le moto Trionfo e più avanti le moto Vittoria. La bici Bottecchia è prodotta in grandi numeri e in diverse versioni; quella che dà più soddisfazioni, però, è il modello da corsa.
Teodoro Carnielli, sempre più fanatico di competizioni su due ruote, inizia a sponsorizzare delle squadre ciclistiche che usano le biciclette Bottecchia. Nel 1951 Guido Carnielli ha una grande idea: una bici da usare stando sul posto, utilissima per la riabilitazione fisica: nasce la CYCLETTE la prima ciclocamera al mondo. Nei primi anni Sessanta, a Guido viene un’altra intuizione rivoluzionaria. In Italia sono gli anni del boom economico, ed è sempre maggiore il numero di italiani che si possono permettere l’acquisto di un automobile; e allora perché non creare una bicicletta pieghevole, con ruote piccole adatta a essere trasportata in auto? Per la produzione di quel modello, la ditta Carnielli sostiene un grande sforzo economico. La GRAZIELLA, che prende il nome dal periodico della Mondadori che la pubblicizza per primo, è disegnata nel 1963 da Rinaldo Donzelli, la prima bicicletta pieghevole prodotta di serie diventa un successo mondiale. Sul finire degli anni Sessanta, il vecchio Teodoro cede il testimone ai figli Guido e Mario, che riprendono a valorizzare il ciclismo con le bici Bottecchia e arrivano per loro altre vittorie e tanti allori.
A metà degli anni ’90 il marchio Bottecchia, separato da quello Carnielli, viene rilevato dall’attuale compagine societaria che porta l’azienda da Vittorio Veneto nell’attuale sede di Cavarzere, in provincia di Venezia. Inizia così la rinascita del marchio che punta al mercato mondiale attraverso lo strategico Reparto corse, sinonimo di eccellenza stilistica e tecnologica.
Da un secolo le biciclette Bottecchia conquistano il grande pubblico di tutto il mondo con il suo design e con le sue innovazioni tecnologiche.
Con i suoi brand, Reparto Corse, Tempo Libero, BeGreen e Graziella, Bottecchia Cicli propone un’offerta completa di bici, dai modelli racing studiati per i professionisti, alle eleganti due ruote progettate per un uso quotidiano in città, sino alla linea elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità ecologica. Bottecchia Cicli, nel 2012, cresce e si arricchisce grazie all’arrivo della nuova Graziella, che reinterpreta in chiave moderna e tecnologica la mitica bicicletta pieghevole, icona degli anni ’60 del boom economico italiano.
La lunga storia ed il successo internazionale del brand Bottecchia sono fondate su solide basi e valori concreti che hanno permesso alla nostra azienda di diventare un punto di riferimento mondiale grazie alla ampia gamma di bici che si adattano a tutti i target, soddisfando le esigenze di ogni ciclista con la qualità superiore dei nostri prodotti. Offriamo un servizio puntuale ed efficiente, con consegne tempestive, consentendo la massima flessibilità di pianificazione ai nostri clienti. Basiamo tutti i rapporti e relazioni sulla stima reciproca e sull’integrità, sulla soddisfazione e sul massimo rispetto peri clienti.
Integrità professionale: ci impegnamo quotidianamente per gestire i rapporti con i nostri clienti e fornitori secondo alti standard professionali ed a lavorare diligentemente per essere rispettati il tutto il mondo. Applichiamo sempre i nostri principi in tutti i rapporti, sia esterni che aziendali, per creare assieme un ambiente di lavoro favorevole per il successo individuale e aziendale.
Rispetto: crediamo che le persone siano la nostra più grande risorsa, e per questo cerchiamo di fornire il miglior ambiente di lavoro possibile, favorevole al pensiero creativo e operativo, in un clima sereno e stimolante.
Relazioni a lungo termine: che siano nostri clienti o fornitori, crediamo sia fondamentale instaurare relazioni che durino nel tempo, basate sul rispetto e la fiducia. I rapporti con i partner chiave sono uno dei fattori più importanti del nostro successo. Ci affidiamo esclusivamente a personale altamente qualificato e siamo molto attenti alle esigenze di ogni cliente, garantendo il massimo dell’assistenza e la migliore attenzione alle reali esigenze e necessità.
Qualità: ci impegniamo continuamente per perfezionare i processi di produzione e per garantire la soddisfazione dei clienti. La nostra azienda è composta da tecnici e professionisti che operano nei tempi, modi e metodi definiti dal sistema di gestione aziendale nel rispetto delle leggi, delle normative tecniche del settore con la ricerca costante delle migliori prestazioni per garantire sempre un prodotto di altissima qualità.
Ricerca ed innovazione: investiamo continuamente per migliorare ed accrescere il nostro know-how, uno dei valori più forti della nostra azienda. Siamo convinti che l’innovazione sia la nostra principale fonte di crescita, e per questo il nostro reparto r&d continua a sviluppare nuove tecnologie ed idee per accrescere la soddisfazione dei nostri clienti con progetti sempre innovativi ed all’avanguardia.
POLITICA E OBIETTIVI
Tutti i successi si costruiscono con passione, coraggio e entusiasmo; ma soprattutto con dedizione e preparazione. Perchè i grandi risultati non si improvvisano. Lo sapeva bene Ottavio Bottecchia quando nel 1924 realizzò il primo sogno di tutti i ciclisti italiani: arrivare a Parigi in maglia gialla. Da quel lontano e storico giorno le biciclette Bottecchia hanno lasciato più volte la loro impronta nella storia del ciclismo. Biciclette prodotte a mano da esperti artigiani agli inizi del secolo scorso. Bottecchia si prefigge anche per il nuovo millennio di essere un punto di riferimento del settore, grazie al proprio know-how che unisce sapientemente tradizione e tecnologia d’avanguardia.
Oggi Bottecchia con la propria rete di Agenti è presente su tutto il territorio nazionale con circa 300 concessionari e in Europa tramite distributori in Germania, Belgio, Francia, Austria, Danimarca e Slovenia, Olanda, Giappone, Spagna, Australia, Canada.



Con una gamma completa, dalla corsa alla mountain bike, dalla linea “verde natura” a quella “city”, dalla superleggera alla linea junior, fino ad arrivare alle biciclette elettriche, Bottecchia offre il meglio per avvicinarsi al ciclismo, viverlo in libertà e in armonia con la natura, per imporsi su terreni di ogni tipo, rubare secondi al cronometro e metri agli avversari: tante proposte per correre sulle strade della tecnologia, con il vento della leggenda.
E’ nostro impegno primario fornire condizioni di lavoro sicure, salubri e nel pieno rispetto delle leggi e delle normative tecniche di settore, nella ricerca costante delle migliori prestazioni dei nostri prodotti, per garantire sempre il soddisfacimento dei requisiti e la soddisfazione dei Clienti e delle Parti Interessate. Bottecchia preferisce investire nell’innalzamento del livello qualitativo dei propri processi e prodotti, piuttosto che incrementare le quantità e la produttività. “Maggiore qualità, invece della maggior quantità”.
Bottecchia ha sviluppato e mantiene attivo un insieme di “regole” e prassi documentate, orientate ad assicurare uno sviluppo coerente ed efficace delle proprie attività. Ogni risorsa interna ha compiti e mansioni definiti, per i quali Bottecchia si impegna ad assicurare il possesso o l’acquisizione della competenza necessaria. Tutto questo al fine di collaborare costruttivamente per il raggiungimento degli obiettivi definiti al fine di migliorare continuamente.
Inoltre, al fine di migliorare la gestione delle condizioni di lavoro di tutto il personale, Bottecchia ha implementato e mantenuto un sistema di gestione per la sicurezza e si impegna prioritariamente a soddisfare i requisiti legislativi concernenti la salute e sicurezza sul luogo di lavoro e a prevenire infortuni e malattie professionali, attuando tutte le misure ritenute necessarie e utili ad eliminare i pericoli e ridurre i rischi per la salute e sicurezza dei propri collaboratori.



La seguente Politica vuole essere la sintesi delle strategie aziendali, la conseguenza del risultato della gestione e la base per i nuovi obiettivi del periodo mirati a:
- costituire un riferimento per il settore esaltando i contenuti tecnologici e il design dei prodotti;
- garantire e dimostrare il costante impegno dell’organizzazione al miglioramento continuo, alla soddisfazione del Cliente; in particolare la Direzione si impegna ad informare e formare il personale e sensibilizzarlo alla consapevolezza del ruolo mediante periodici incontri;
- ricercare attraverso le possibili innovazioni tecnologiche il costante miglioramento delle prestazioni aziendali complessive e dei prodotti offerti;
- sviluppare la raccolta dati e ricercare le cause delle anomalie interne o aventi influenza sulla sicurezza per rimuoverle e migliorare l’efficienza del sistema azienda;
- aumentare l’attenzione e la cura nel monitoraggio dei processi, al fine di limitare le oscillazioni nelle prestazioni;
- favorire la collaborazione e la cooperazione fra le risorse interne, al fine di migliorare anche la soddisfazione del personale e la sicurezza;
- migliorare la consapevolezza di tutti in merito all’importanza che le risorse umane aziendali hanno nel raggiungimento degli obiettivi e nel miglioramento continuo.
La Direzione si impegna a riesaminare ed aggiornare periodicamente il presente documento e di trasmetterlo a tutto il personale per consentire la definizione di coerenti e specifici obiettivi in ogni area aziendale; si impegna inoltre a rendere la politica disponibile alle Parti Interessate e di comunicarla ai propri Fornitori.
BOTTECCHIA CICLI SRL GESTISCE LA SICUREZZA CONFORMEMENTE ALLA NORMA ISO 45001.
Clicca sul logo per scaricare il certificato di sicurezza.