News
Tour de France: dal 1924 al 2021
Si sta svolgendo in questi giorni la più importante competizione ciclistica al mondo, il Tour de France.
Noi vogliamo celebrarlo ricordando che è stato proprio Ottavio Bottecchia, nel lontano 1924, il primo italiano a vincere la diciottesima edizione di questa gara indossando la maglia gialla dalla prima all’ultima tappa.
Senza conoscere una parola di francese e senza aver mai visto una strada d’oltralpe dimostrò da subito di essere un grande campione.
Ottavio fu notato all’11° Giro d’Italia che, grazie al suo quinto posto al suo terzo anno da professionista, gli fruttò la proposta da parte di Aldo Borella, della casa Automoto, di entrare in squadra e correre il Tour de France al fianco dei fratelli Pélissier.
Già dalla prima tappa si dimostrò un fuoriclasse: 381 km da Parigi a Le Havre conquistando la seconda posizione su oltre 200 partecipanti.
“Bottescià! Bottescià!“, il suo nome era sulle bocche di tutti.
Dalla tappa successiva conquistò la maglia gialla e non se la levò fino a Parigi, incoronandosi campione davanti a Frantz ed instaurando il primato di esser stato il primo atleta ad indossare la maglia gialla del Tour dalla prima all’ultima tappa.
Bottecchia non è solo il primo italiano a vincere la prestigiosa competizione francese, ma anche il primo corridore nella storia del Tour ad aver indossato la maglia gialla dalla prima all’ultima tappa.