News

AREA ZERO-D’AMICO-BOTTECCHIA FORMATO PODIO

Ancona (AN), 02 marzo 2015 – Ottima partenza per Area Zero-D’Amico-Bottecchia che domenica 1 marzo al GP Izola, in Slovenia, ha ottenuto un buon terzo posto con Paolo Ciavatta, abruzzese classe 1984 di Nereto (Teramo) al secondo anno in maglia Area Zero. Per la formazione continental italiana diretta dal team manager Ivan De Paolis alla terza gara dell’anno è arrivato il primo podio stagionale. Paolo Ciavatta, che faceva parte della fuga a cinque che ha animato la corsa, ha tagliato il traguardo al terzo posto staccato di 1’10” dal vincitore l’austriaco Gregor Muhlberger (Team Felbermayr) e lo sloveno Primoz Roglic (Adria Mobil), secondo. A seguire a 1’14” il gruppo con quarto Marko Kump (Adria Mobil) e quinto Maksym Averin (Synergy Baku).

Un Area Zero-D’Amico-Bottecchia che punta quindi anche nel 2015 a confermarsi come una delle realtà più solide e importanti nel panorama continental italiano. “Siamo partiti in punta di piedi, consapevoli che c’è ancora molto da fare, ma con grande determinazione” dice il team manager Ivan De Paolis. “I risultati non hanno tardato ad arrivare. Ciavatta è stato molto bravo e questo podio da fiducia e morale a tutto il nostro gruppo per continuare a lavorare con il massimo impegno. Lo scorso hanno qui in Slovenia avevamo ottenuto un secondo posto, quest’anno siamo terzi. Ciò significa che il valore della nostra squadra è confermato.”

“Paolo ha interpretato al meglio la tattica di gara che avevamo studiato” dice il direttore sportivo Massimo Codol. “Due settimane fa nella corsa a Porec chi è andato in fuga era riuscita ad arrivare al traguardo quindi era importante essere presenti nella fuga giusta. Il percorso del GP Izola si presta per un arrivo in volata però i cinque fuggitivi con dentro il nostro Ciavatta sono riusciti a raggiungere un vantaggio considerevole con oltre 6 minuti di vantaggio sul gruppo. Dietro squadre forti come la Unieuro e la Mg KVis hanno tentato di organizzarsi per venire a riprenderci ma ormai era troppo tardi. I fuggitivi infatti hanno proseguito di comune accordo fino alla fine; poi negli ultimi 10 km, quando avevano ancora un margine di circa 3 minuti, tra i cinque battistrada è scoppiata la bagarre che ha deciso la corsa. Paolo ha comunque tenuto duro fino alla fine andando ad acciuffare un ottimo piazzamento dietro i primi due che si sono giocati la vittoria. Un piazzamento che per noi in questo momento vale moltissimo.”

I prossimi appuntamenti per Area Zero-D’Amico-Bottecchia sono il GP Nobili Rubinetterie (19 marzo) e la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (26-29 marzo).