News
BUONA LA TRASFERTA IN FRANCIA DI AREA ZERO-D’AMICO-BOTTECCHIA
Ancona (AN), 15 giugno 2015 – Area Zero-D’Amico-Bottecchia rientra dalla trasferta francese della Ronde de l’Oise con un bilancio positivo e soprattutto con la convinzione di poter fare bene nei prossimi appuntamenti.
“Una vittoria di tappa sarebbe stata meritatissima ma siamo comunque soddisfatti di quello che i nostri ragazzi hanno fatto vedere sulle strade francesi della Ronde de l’Oise” spiega il direttore sportivo Massimo Codol. “Abbiamo corso da protagonisti dalla prima all’ultima tappa, cercando tutti i giorni la fuga e l’azione giusta. Nella terza tappa siamo andati vicinissimi al successo con il secondo posto di Antonio Parrinello al termine di una lunghissima e bella azione che ha visto in evidenza anche Paolo Ciavatta. Inoltre Giorgio Bocchiola ha indossato per due giorni la maglia a pois che contraddistingue il leader della classifica del miglior scalatore, ma purtroppo nell’ultima tappa non c’è stato modo di difendere il primato fino alla fine. Comunque questo è lo spirito giusto con il quale dobbiamo affrontare anche le prossime corse, i risultati arriveranno di conseguenza”.
Il prossimo obiettivo di Area Zero-D’Amico-Bottecchia si chiama Tour de Slovenie.
“I corridori che sono usciti bene dalla Ronde de l’Oise saranno di nuovo in gara questa settimana dal 18 al 21 giugno in Slovenia” continua il Ds Codol. “E’ una corsa bella e impegnativa nella quale ci teniamo a ben figurare. Si comincia con un crono prologo e poi ci sono tre tappe nervose con un arrivo in salita molto impegnativo. C’è il terreno ideale per mettersi in evidenza e provare a dare battaglia”.
18-21/06 Tour de Slovenie (Slo), UCI 2.1
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Gabriele Campello, Paolo Ciavatta, Eduardo Estrada, Silvio Giorni, Antonio Parrinello, Nicola Poletti.
D.s.: Massimo Codol.