News

ANDRONI – SIDERMEC: CATTENEO VINCE IN FRANCIA E MASNADA PREMIATO COME IL CORRIDORE PIÙ COMBATTIVO IN MALESIA

16797384_1323043147742414_210462696814481948_o

E’ stato definito più volte il “perseverante”, un corridore che non si è mai arreso e che non ha mai smesso di lottare per dimostrare il proprio valore e quello che può dare al ciclismo, incarnando alla perfezione lo spirito del team Androni Sidermec. Mattia Cattaneo, ritrovando la via del successo, ha ripagato la fiducia che il team ha riposto in lui, vincendo la terza e ultima tappa del Tour de La Provance.
Questa vittoria ha un valore particolare per la nostra squadra, perché rappresenta la voglia di riscatto e il rilancio di un corridore nel quale crediamo molto – ha dichiarato il team manager Gianni Savio – Una vittoria che arriva in un momento particolare per la nostra squadra e per il ciclismo italiano, ottenuta da un giovane di grande talento”.

16938634_1322939954419400_7942879828184123546_n 16939169_1323822237664505_8776887233277571853_n

Cattaneo ha corso i primi 149 km in gruppo,ben protetto dal resto del Team, in 3h e 45 min ad una potenza media di 243W (3,6 W/kgcon una cadenza di 83 consumando 3128 kcal. Dopo l’ annullamento del tentativo di fuga, sul Col de la Gineste ha attaccato per 2 km su pendenza del 3,5% con un picco di 883 W ( 13 W/kg) e ha continuato per i restanti 7 km a 427 W medi (6,40 W/kg) sino allo scollinamento, dove aveva 20” di vantaggio su un gruppetto inseguitore. Nella discesa successiva, nell’ attraversamento di Marsiglia e sul muro finale di Notre Dame de la Garde, ha gestito il cuo vantaggio portanto a casa la vittoria. Per soli due secondi ha mancato il successo in classifica finale. Il tutto rilevato dal suo Garmin Edge 520 associato ai pedali bePro.

Dopo la splendida vittoria di Mattia Cattaneo al Tour de Provence, la Androni – Sidermec ha sfiorato il successo nella Classic Sud Ardechecon lo stesso Cattaneo e Francesco Gavazzi, rispettivamente secondo e terzo classificato alle spalle del vincitore Mauro Finetto.
I due piazzamenti non devono trarre in inganno, in quanto in un rocambolesco finale, Finetto e Cattaneo si erano sganciati dal gruppetto dei migliori e si sono giocati la vittoria allo sprint, mentre Gavazzi si è imposto nella volata degli inseguitori.
Protagonista di giornata anche il neo professionista Andrea Vendrame, che si era messo in evidenza durante la corsa prima dell’azione di Mattia Cattaneo.
Ottimi risultati per i ragazzi di Gianni Savio, che ancora una volta hanno dimostrato con i fatti la validita’ del progetto della squadra.

MASNADA

Nel frattempo Fausto Masnada viene premiato sul podio del Tour de Langkawi quale corridore più combattivo, rappresentando perfettamente lo spirito della Androni – Sidermec, una squadra sempre combattiva, capace di lottare contro ogni forma di avversità. Problemi intestinali hanno condizionato il rendimento degli scalatori Egan Bernal e Ivan Sosa e dei velocisti Andrea Palini e Luca Pacioni. Quest’ultimo è stato costretto al ritiro, mentre Palini e Sosa hanno potuto continuare e Bernal è riuscito a ottenere il sesto posto a Cameron Highlands, nell’unica tappa con arrivo in salita. Un buon risultato, se si considera che il giovane colombiano lo ha ottenuto in condizioni fisiche decisamente non perfette. I protagonisti di giornata sono stati Fausto Masnada, all’attacco per buona parte della gara e Marco Benfatto, terzo sul traguardo di Kuala Kubu Bahru, ma poi squalificato per una scorrettezza commessa nell’ultimo chilometro. Al riguardo, Gianni Savio ha così commentato: “Spiace perdere un podio, anche perché Marco Benfatto è un corridore corretto, che oggi ha reagito alla provocazione di un avversario e ha tolto una mano dal manubrio, non per colpirlo ma per spostarlo. Però il Regolamento non lo consente per cui riteniamo giusta la decisione della Giuria“.