BOTTECCHIA FACTORY TEAM

Una  nuova gestione per il Bottecchia Factory Team che per la stagione 2022 sarà gestito dalla ex New Bike 2008 Racing Team, sotto la guida del team manager Alessandro Anzivino.

La nuova stagione riparte quindi dalla Toscana, con un organico e una gestione tutta nuova.

AQUILA ROSSA TEAM e GARDENA TEAM sono le bici ufficiali del team.

AQUILA ROSSA TEAM

Progettata per dare il massimo sui campi di gara, AQUILA ROSSA viene prodotta con tecnologia Monolith, grazie a cui il telaio in carbonio da 930 grammi prende struttura e forma interamente da un unico stampo in totale assenza di punti di giunzione, creando un vero e proprio monoscocca. Grazie alla omogeneità della distribuzione delle fibre di carbonio, il peso, la rigidità e la distribuzione delle vibrazioni su tutta la struttura ne beneficiano, portando ai massimi livelli le performance. Più veloce, stabile e reattiva con un comfort in termini di vibrazioni impareggiabile, grazie anche alle geometrie racing Boost e al carro estremamente compatto da 435 mm.

GARDENA TEAM

GARDENA con il telaio MONOLITH Superlight è la full suspended sviluppata dal Red Lab più veloce e precisa di sempre. Progettato per dare incredibili prestazioni anche nei percorsi più duri, il telaio full carbon MONOLITH monoscocca è realizzato in totale assenza di punti di giunzione con perno passante da 12mm per 148 di interasse che mantiene rigido il posteriore sia nei tratti più duri che nelle variazioni di ritmo più impegnative.

Per quanto riguarda i bikers,  sono stati riconfermati gli Elite Franz Hofer e Giuseppe Panariello, lo Junior Davide Pulizzi, gli Under 23 Riccardo Servadei e Gianantonio Mazzola. Tra le new entry, invece ci saranno, fra gli Under 23 Tobias Oberhammer, giovane promessa Trentina con esperienza nel cross country, l’elbano Daniele Feola, vincitore dei circuiti Toscani di MTB, ed il promettente bresciano Andrea Piantoni proveniente dal Team Manuel Bike.
Ed ora veniamo alla parte più calda dei nuovi acquisti, tra gli Elite vestirà i colori della Bottecchia Factory Team Lorenzo LaposseDomenico Valerio, proveniente dalla Ktm Protek Elettrosystem, nome già noto tra le ruote grasse e già facente parte del giro della Nazionale Italiana Marathon.
Altro nome molte interessante è quello del piemontese Francesco Bonetto, proveniente dalla Ktm Brenta Brakes con esperienza nel cross country, che ha deciso da questo 2022 di dedicarsi alle gare con lunghe distanze, cosa che nell’anno precedente ha fatto sporadicamente ma con buoni risultati. Infine Marco Pini che da Master passerà fra la schiera degli Elite, volenteroso di fare esperienza per ben figurare in futuro in questa categoria.