LA STORIA
Graziella, originale dal 1964
La bicicletta pieghevole Graziella nasce nel 1964 dal progetto creativo di Rinaldo Donzelli.
Il profumo di libertà e l’aria sbarazzina degli anni ’60 si rispecchiano nell’eleganza di questa bici raffinata destinata ad entrare nella storia.
La primissima serie del 1964, prodotta inizialmente a brand Bottecchia dall’azienda Carnielli di Vittorio Veneto (Tv) si distinse subito per la sua straordinaria praticità. Robusta, pieghevole ed unica, la Graziella poteva essere comodamente riposta nel portabagagli delle macchine utilitarie; da piegata occupava infatti uno spazio di 75x60x30 cm per un peso complessivo di 16 kg.



Testimonianze del passato
La Graziella conquistò le personalità più significative degli anni ’60. Brigitte Bardot, icona della sensualità femminile del tempo, fu protagonista di una campagna pubblicitaria che definì la Graziella “La Rolls Royce di Brigitte Bardot” ammiccando all’auto inglese per sottolinearne la robustezza e la cura estetica. Anche lo spirito anticonformista e surrealista di Salvador Dalì subì il fascino della Graziella, pratica ed elegante. Il celebre pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo venne ritratto mentre trasportava alcune sue opere a fianco della sua inseparabile Graziella.


Special edition
La Graziella creò presto una moda ed un fenomeno sociale facendo riscoprire alle famiglie italiane la gioia della passeggiata in bicicletta.
A fronte del successo della bici pieghevole che grazie alle sue caratteristiche ha modificato lo stile di vita e le abitudini degli italiani, vennero realizzate diverse edizioni speciali che nel corso degli anni hanno contribuito a colorare e rafforzare la sua fortuna.
Lo spirito colorato degli anni ’60 trova spazio nella Graziella Flor, la voglia di libertà si esprime nella versione Tandem ed in quella Triplet, mentre la spensieratezza si ritrova nella versione Rickshaw .
Molte ancora le varianti e le colorazioni che l’azienda italiana ha realizzato per la bici pieghevole diventata ormai un fenomeno di costume, dalla Baby alla Leopard.
Modello Oro
Un artigiano tedesco, appassionato della mitica Graziella, realizzò un modello unico. Interamente placcato d’oro 24 carati con un complessivo di 150 grammi di oro, il telaio Graziella n° 82826 è oggi preziosamente conservato alla Bottecchia Cicli all’interno di una teca per preservarlo dal trascorrere degli anni.



La mitica Graziella, nata nel 1964, “c’è sempre stata”, e ci ha accompagnato con il suo spirito sbarazzino ed anticonformista fino ad oggi.
La voglia di divertimento degli anni del boom economico si riflette nello stile fashion e nel desiderio di progresso che ci portano oggi a scoprire la nuova Graziella, il mito che ritorna perchè c’è sempre voglia di pedalare in libertà.