Gravel in Autunno: quando la bici incontra la stagione più bella dell’anno
L’autunno è la stagione ideale per vivere il gravel. I sentieri cambiano colore, le temperature diventano più miti e il ritmo delle pedalate si fa più lento, più consapevole, più immerso nella natura. Per molti ciclisti, l’autunno rappresenta il momento perfetto per lasciarsi alle spalle le gare estive e riscoprire il piacere puro dell’avventura.
Lo sa bene Simone Venturelli, guida turistica, content creator e viaggiatore esperto nel mondo del bikepacking, che nelle ultime settimane si sta godendo i panorami autunnali della sua amata Franciacorta.

Fango, pietre, radici e foglie umide sono il terreno perfetto su cui testare Gravel Overland. Il telaio in carbonio è progettato per dare elevata stabilità di guida su pavimentazioni irregolari, mentre il passaggio ruota da 50mm assicura una pedalata fluida evitando problemi su terreni fangosi. Le geometrie leggermente sloping infine lo rendono particolarmente confortevole sulle lunghe distanze, anche sui percorsi sconnessi, tipici del gravel.

Simone per questa stagione ha scelto le ruote FUGA con profilo da 55mm: cerchio in carbonio, canale da 23mm, coperture fino a 65mm. Reattive e precise, rendono la guida più veloce e scorrevole, assicurando un controllo elevato in tutte le condizioni di terreno.

Avventura e adrenalina però non si esauriscono però con l'autunno, infatti Simone sta già pianificando gli appuntamenti della prossima stagione. Dopo due anni consecutivi di Tuscany Trail – una versione “one shot” nel 2024 e una più rilassata in tre giorni nel 2025, nel 2026 Simone esordirà alla Veneto Gravel, l'appuntamento di Aprile che porterà tantissimi appassionati tra i panorami più bello del Veneto.

"Il meteo di aprile? Zero paura, solo strategia. Aprile è un mese pazzo. Puoi trovare giornate miti e perfette oppure pioggia a secchiate come spesso accaduto nel 2025. Non è una preoccupazione, ma un fattore da considerare, soprattutto nei tratti più alti del percorso." racconta Simone " Meteo e traccia sono due fattori fondamentali da considerare quando si pianifica un viaggio in bikepacking. E' solo questione di scegliere l’equipaggiamento giusto, l’abbigliamento adatto e prepararmi mentalmente."

Scoprite tutti i viaggi e i consigli di Simone sul suo blog simoneventurelli.com e suoi suoi canali ufficiali Instagram e Facebook.

