Tra i giganti delle dolomiti con Aerospace
Una giornata che ogni appassionato di ciclismo dovrebbe vivere almeno una volta nella vita. Non si tratta solo di un evento sportivo, ma di una vera e propria celebrazione della bici e della montagna, in uno degli scenari più spettacolari al mondo: le Dolomiti.
Quest'anno il nostro Simone Venturelli ci ha portato alla scoperta di uno degli eventi più attesi per i rider di tutta Europa: il Sellaronda Bike Day.
Durante l'evento i passi dolomitici attorno al Gruppo del Sella vengono chiusi al traffico motorizzato e lasciati completamente a disposizione dei ciclisti. Senza auto, moto o rumore: solo il suono delle ruote sull’asfalto, il respiro che si fa più affannoso in salita, e il silenzio maestoso delle montagne. È un'esperienza che colpisce dritto al cuore, capace di far innamorare ancora di più chiunque ami pedalare in quota.
"Quest’anno ho avuto il privilegio di parteciparvi in sella alla mia Bottecchia Aerospace, una bici da corsa pensata per chi cerca il massimo in termini di prestazioni, comfort e aerodinamica. Con il suo telaio monoscocca in carbonio UD e geometrie racing, è stata la compagna perfetta per affrontare i 53 chilometri del percorso, distribuiti su quattro passi iconici: Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo.
Ogni curva, ogni vetta, ogni tratto in salita sembrava raccontare una storia. Le pendenze impegnative si alternavano a tratti più dolci, mentre lo sguardo si perdeva tra pareti verticali, prati verdissimi e panorami mozzafiato. È difficile spiegare la sensazione di pedalare in un luogo così, dove natura e fatica si fondono fino a diventare un’unica emozione."
"La Aerospace si è comportata in maniera impeccabile: leggera nei rilanci, stabile in discesa e reattiva nei cambi di ritmo. La forcella full carbon integrata e il sistema di passaggio cavi totalmente interno hanno contribuito a una guida fluida ed elegante. Anche dopo ore in sella, la comodità della posizione di guida e la qualità del montaggio si sono fatte sentire, regalandomi una sensazione di controllo totale."
"Il Sellaronda Bike Day non è una gara, e proprio per questo è un evento accessibile a tutti: dai ciclisti più allenati a chi vuole semplicemente godersi una giornata speciale in bicicletta. E per chi ama la montagna e le emozioni che solo certe salite sanno regalare, non esiste contesto migliore.
Se siete ciclisti, segnatevelo in agenda. Perché certe esperienze vanno vissute almeno una volta. Ma vi avviso: dopo la prima, non vedrete l’ora di tornare."
Se vuoi scoprire di più sui percorsi più emozionanti di Simone, seguilo sui suoi canali ufficiali: